È arrivata la release 2023 della piattaforma SnapLogic! Con questa release è possibile automatizzare i processi incentrati sui documenti con il nuovo PDF Snap Pack, spostare rapidamente i dati con Amazon S3 Express One Zone, spostare i dati con facilità grazie alle nuove sorgenti e destinazioni di AutoSync, generare facilmente espressioni SnapLogic con i miglioramenti di SnapGPT e così via. Diamo un'occhiata più da vicino ai punti salienti della release di dicembre.
Automatizzare i processi incentrati sui documenti
Che si tratti di una piccola impresa o di una grande azienda, i vostri team sono sommersi da documenti provenienti da clienti, fornitori e partner. Con la release di dicembre, abbiamo introdotto un nuovo PDF Snap Pack, che consente di automatizzare i processi incentrati sui documenti, come l'elaborazione delle fatture, la gestione degli ordini di pagamento, la crittografia/decrittografia di un PDF, ecc.
Questo Snap Pack fornisce una serie di snap in grado di analizzare i PDF non strutturati basati su documenti in dati strutturati che possono essere inseriti automaticamente nelle applicazioni ERP. Questo riduce il lavoro manuale di gestione delle fatture o degli ordini di pagamento in formato PDF per il team contabile ed elimina la possibilità di errori.

Supporto per casi d'uso a bassa latenza con Amazon S3 Express One Zone
Amazon S3 è il data lake preferito da molte organizzazioni, ma ottenere dati da S3 per casi d'uso in tempo reale è una sfida. Con la release di dicembre, aggiungiamo il supporto per Amazon S3 Express One Zone, annunciato qualche settimana fa a AWS Re:Invent 2023, nel nostro Amazon S3 Snap Pack. Amazon S3 Express One Zone offre uno storage ad alte prestazioni per i carichi di lavoro più sensibili alla latenza. Grazie a questo supporto, è possibile sfruttare questo Snap Pack per recuperare i dati a cui si accede più frequentemente per le applicazioni personalizzate, come i dashboard interattivi di analisi dei dati e la pubblicità in tempo reale.
Supporto migliorato per le espressioni con SnapGPT
La versione di dicembre di SnapGPT offre un supporto migliorato per le espressioni. Quando si configura uno snap, è possibile indicare a SnapGPT il tipo di espressione che si desidera creare e lui ne creerà una per voi. Tutto quello che dovete fare è copiare e incollare l'espressione nel campo previsto. Non è necessaria alcuna competenza!
Inoltre, SnapGPT è ora disponibile per le organizzazioni dell'area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).
Gestire facilmente gli elenchi di quote
Questa versione aggiunge nuove interfacce utente che consentono di gestire facilmente le allowlist per i Cloudplex e per le piattaforme di condivisione delle richieste di tipo Cross-Origin (CORS). Con gli elenchi di permessi di Cloudplex, è possibile definire gli indirizzi IP da cui si desidera invocare i task attivati o Ultra. Analogamente, gli elenchi CORS consentono di definire un elenco di domini validi per l'attivazione da una pagina web esterna.

Nuovi casi d'uso e endpoint in AutoSync
AutoSync è ora dotato di nuovi endpoint on-premises. Abbiamo aggiunto PostgreSQL come origine e MySQL on-premises come destinazione, in modo da poter sfruttare le pipeline completamente gestite di AutoSync per spostare i dati operativi da questi database a un repository centrale. Inoltre, continuiamo ad aggiungere funzionalità di trasformazione in AutoSync e, nella release di dicembre, abbiamo semplificato la sostituzione dei valori nulli dai dati di origine.

Miglioramento della classificazione dei consumatori di API
Sapevate che potete raggruppare le API in categorie quando le pubblicate sul Developer Portal come sviluppatori di API? Ora, come consumatori di API, è possibile filtrare anche queste categorie di API. È ora possibile selezionare una categoria e sfogliare le API in quella categoria. Si otterrà anche un conteggio di quante API appartengono a quella categoria.

Autenticare i proxy tramite il criterio OAuth2 in uscita
Nella versione di dicembre di API Management è presente anche un nuovo criterio API per i proxy API. Il criterio OAuth2 in uscita stabilisce come vengono gestiti il flusso di autenticazione dell'utente e i token quando un'applicazione autenticata deve accedere ad altre API protette (API o sistemi di backend).
Il team può utilizzare un criterio di uscita OAuth2 per qualsiasi proxy API per garantire che solo gli utenti e le applicazioni autorizzate possano accedere alle risorse API. È possibile impostare parametri OAuth2 specifici, come gli endpoint del server di autorizzazione e le credenziali del client, e associare il criterio alle richieste in uscita attraverso il proxy.

Per saperne di più sulla release di dicembre, consultate le note di rilascio o contattate il team di Customer Success.